Il capolavoro della Biennale 2017 - Viva Arte Viva, si trova nel Padiglione Italia. E le donne spiccano per cultura e professionalità. Non manca nulla. Si va?

Christine Macel: colta e raffinata, francese, con un curriculum straordinario (basti citare il noto Centre Pompidou). È lei la nuova curatrice della Biennale d'Arte più famosa d'Europa inaugurata il 13 maggio.
E non solo: il Padiglione Italia curato da Cecilia Alemani, trentasettenne italiana impiantata a New York, è stato definito "magnifico".
Anzi un vero capolavoro, grazie all'opera di Roberto Cuoghi Imitazione di Cristo.
Anzi "il migliore che l'Italia abbia mai presentato a Venezia". Evviva!
Non c'è alcun dubbio, bisogna andare. E poi nonostante sia un cliché, Venezia è sempre Venezia. Ed ancor più emozionante è la location dei Giardini, un'oasi di serenità tra il cinguettio degli uccelletti e lo sciacquettio della laguna.
INFO
Dal 13 maggio al 26 novembre 2017
57. Esposizione Internazionale d’Arte
VIVA ARTE VIVA
Sedi, date e orari di apertura
Venezia, Giardini e Arsenale
Orario: 10.00 - 18.00
Orario: 10.00 – 20.00 sede Arsenale – venerdì e sabato fino al 30 settembre
Chiuso il lunedì (escluso lunedì 15 maggio, 14 agosto, 4 settembre, 30 ottobre e 20 novembre)
Prevendite
Puoi acquistare ONLINE il tuo biglietto
Biglietterie
Giardini - Orario apertura 10.00 – 17.30
Arsenale (Campo della Tana) – Orario apertura 10.00 – 17.30
Dal 13 maggio al 30 settembre venerdì e sabato apertura prolungata della sede dell’Arsenale fino alle ore 20.00, orario biglietterie 10.00 – 19.30
Ultimo ingresso in sede di esposizione – ore 17.45
Ultimo ingresso sede Arsenale il venerdì e il sabato fino al 30 settembre – ore 19.45

Trascorri una splendida giornata alla Biennale con la borsa Freehands.
Grazie alle Backstraps lascia le tue mani libere, protegge le tue cose preziose e non ti stanca mai.
Scrivi commento